Proverbi, detti, leggende, filastrocche, vecchie fotografie, ricette, riprese antiche, storie vere, immagini, ninnenanne, parole, racconti,
ricordi... di Ariano Irpino
Proverbi, detti, leggende, filastrocche, vecchie fotografie, ricette, riprese antiche, storie vere, immagini, ninnenanne, parole, racconti,
ricordi... di Ariano Irpino
Allo stato, tutte le traduzioni, le morali, gli usi e gli impieghi sono protetti da licenza proprietaria Creative Commons e non sono quindi riproducibili salvo autorizzazione dello staff di proverbiarianesi.com (associazione Arianet). Chiunque senza il permesso dei legittimi proprietari utilizzi con o senza scopo di lucro i contenuti pubblicati in questo sito (esclusi i semplici proverbi espressi in lingua dialettale arianese i quali sono patrimonio comune non soggetti ad alcuna licenza) è perseguibile per legge.
Registriamo migliaia di visite al mese, pubblichiamo contenuti nuovi ogni settimana. Vuoi vendere |
CONTATTACI |
Ariano è una città magnetica e meravigliosa. Nessuno storca il naso se siamo così fieri del posto dove viviamo o siamo nati. I nostri panorami ci hanno formato sin da piccoli alle visioni, ai sistemi, alla vastità ammirata e controllata, a sentirci cittadini di un posto straordinario, dove per arrivarci c'è davvero tanta salita.
Potranno portarci via tante cose, ma la nostra saggezza popolare, la nostra storia, i nostri vicoli, le nostre contrade, e soprattutto i nostri tramonti sono fortunatamente indelebili. Qui non ci spenderemo molto in cenni storici e nostalgici. Troverete invece tutta la tradizione orale arianese ossia il sistema di trasmissione, replicazione e rielaborazione verbale del nostro patrimonio culturale che fino ad oggi senza l'utilizzo della scrittura è arrivato fino a noi. L'oralità è stata sempre il sistema privilegiato di trasmissione del sapere, essendo il mezzo di comunicazione più diffuso, rapido ed immediato da usare. La tradizione orale comprende forme quali narrazioni, proverbi, detti, facezie, ninnananne, poesie, prose, miti (in particolare cosmogonie), canti, frasi, leggende, ricette, favole, ecc.
Ma anche foto, immagini, video.
Li troverete tutti di seguito. Basta cliccate su ognuno di essi e potrete leggerne significato, traduzione in italiano e inglese, morale, uso e impieghi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Su questo sito custodiremo la tradizione orale, la promuoveremo e ne faremo materia di interesse e approfondimento. Se volte potete aiutarci e collaborare, altrimenti, se siete un po’ indolenti e pigri, o se siete in tutt’altre faccende affaccendati, non preoccupatevi, restate davanti al monitor e gustatevi tutta la nostra Tradizione Orale Arianese.
Buona navigazione
lo staff di
proverbiarianesi.com
nota: le traduzioni sono depositate in creative commons
e sono utilizzabili solo dietro autorizzazzione
Segnaliamo questo video molto bello e toccante nei ricordi che evoca. Uno dei tanti servizi essenziali che vennero meno in quei tragici mesi che seguirono il sisma irpino del 1980 fu il servizio postale.
Seguici sul nostro canale Youtube
Austino, come è facile intuire, italiano corrisponde ad
AGOSTINO